In evidenza

Il Cigno Nero e la generazione dell’incertezza

Data pubblicazione: 13/06/2023

 

Associazione Servizi Sociali e Sicurezza per Padova Onlus, in collaborazione con Centro Archimede, hanno il piacere di invitarvi al prossimo nuovo evento che ospiterà luminari di fama internazionale, esperti della comunità scientifica, che tratteranno il vasto mondo del disturbi e delle traiettorie atipiche dello sviluppo.

 

Non perdere l’opportunità di incontrare il Prof. Russel A. Barkley, in una delle sue ultime esposizioni, e tutti gli altri importanti relatori che si alterneranno nel ricco programma.

 

Visita la pagina web al link

DOCUMENTI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO INTERNALIZZANTI

Data pubblicazione: 18/12/2020

 AZIONI SCUOLA-SERVIZI-FAMIGLIE di intervento per gli alunni con difficoltà o disturbi di comportamento a carattere internalizzante

GRUPPO INTERISTITUZIONALE DISTURBI COMPORTAMENTO
Il Gruppo Interistituzionale Disturbi Comportamento (GIDC), istituito dall’Ufficio VIII Ambito Territoriale di Vicenza il 15 aprile 2013, ha la finalità di identificare linee comuni e strumenti condivisi tra Scuola e Servizi per promuovere un intervento formativo efficace e rispettoso per gli alunni con difficoltà o disturbi di comportamento a carattere internalizzante.

Costituiscono il Gruppo:

RICHIESTA ATTIVAZIONE SERVIZIO

Data pubblicazione: 15/10/2020

Indicazioni operative per accedere al supporto del Servizio Disturbi del Comportamento (SeDICO) – a.s. 2023-2024

 

BROWSER da UTILIZZARE per la compilazione 

 

LA SINDROME DI PIERINO

Bullismo e Cyberbullismo

MIO FIGLIO E' SENZA FRENI

Abbonamento a Feed prima pagina

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.98 del 07/06/2023 agg.07/08/2023 - Installazione e configurazione a cura di Flavio Dalla Vecchia - Consulenza informatica e nuove tecnologie