Tu sei qui

USR Veneto

Abbonamento a feed USR Veneto USR Veneto
Aggiornato: 53 min 57 sec fa

Seminario di Formazione Regionale ““I disturbi nello spettro autistico: dall’intercettazione precoce al profilo di funzionamento dell’adolescente con autismo”” – Rassegna EURITMIE 4 APRILE 2023

2 ore 16 min fa

Comunicazione dell’Ufficio II: con riferimento alla nota A00DRVE prot. n. 6670 del 20.03.2023 si rende noto che lo scrivente Ufficio, all’interno delle azioni di sviluppo per una scuola inclusiva promosse dal Tavolo di Coordinamento regionale degli Sportelli Autismo, ha provveduto a programmare un seminario di formazione regionale dal titolo  “I disturbi nello spettro autistico: dall’intercettazione precoce al profilo di funzionamento dell’adolescente con autismo”.

L’evento formativo è rivolto ai Dirigenti scolastici, ai docenti curricolari, ai docenti per le attività di sostegno, ai referenti e agli operatori degli SpA in servizio presso le II.SS di ogni ordine e grado della Regione Veneto.

Non è necessaria l’iscrizione; per accedere al seminario gli interessati dovranno collegarsi al link indicato direttamente il giorno 4 aprile 2023 dalle ore 14.45.

Il programma dettagliato dell’evento viene riportato in allegato.

Allegati

Percorso di formazione e periodo annuale di prova del personale docente ed educativo, a.s. 2022-2023. Visiting a scuole innovative. Monitoraggio regionale rivolto alle scuole innovative sedi visiting.

4 ore 1 min fa

Comunicazione dell’Ufficio II: Con riferimento all’azione regionale di visiting per docenti in percorso di formazione e periodo annuale di prova, questo Ufficio avvia un’azione di monitoraggio rivolta alle sole scuole accoglienti, finalizzata alla valutazione dell’efficacia del modello veneto e all’individuazione di azioni migliorative future.

Si invitano, pertanto, i Dirigenti Scolastici e i Tutor accoglienti delle Scuole innovative a completare, entro venerdì 5 maggio 2023, la rilevazione on-line, su piattaforma regionale.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Nota allegata.

Allegati

8° Seminario regionale dedicato alla Scuola dell’Infanzia e ai Servizi Educativi 0-3 – “Zelarino 8 – L’ambiente come terzo educatore”

6 ore 41 min fa

Comunicazione del Servizio Ispettivo: si comunica che l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, in collaborazione con la FISM Veneto, organizza, l’8° Seminario regionale intitolato: “L’ambiente come terzo educatore”.

Il seminario, rivolto al personale della Scuola dell’Infanzia e dei Servizi Educativi 0-3, si terrà il 12 maggio 2023 dalle 16.30 alle 19, in modalità telematica.

Il seminario ha lo scopo di promuovere l’importanza dell’ambiente come terzo educatore in quanto aspetto di particolare rilevanza nel lavoro che caratterizza il segmento zerosei.

Si invita a prendere visione della Nota allegata.

Allegati

DDG 1081/2022 – Procedura concorsuale straordinaria: Classe di concorso A046 – Pubblicazione graduatoria di merito VENETO

6 ore 44 min fa

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 1081 del 06 maggio 2022 per la classe di concorso A046 – SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE per la Regione Veneto.

La graduatoria comprende un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.

I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.

Eventuali segnalazioni potranno essere inviate all’indirizzo drve.ufficio3@istruzione.it entro le ore 11:59 di giovedì 23 marzo 2023 indicando nell’oggetto della mail la procedura concorsuale.

Formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2022/2023

Ven, 17/03/2023 - 16:23

Su indicazione dell’Ufficio II: si pubblica la Nota, di cui all’oggetto.

Allegati

DDG 1081/2022 – Procedura concorsuale straordinaria: Classe di concorso A012 – Pubblicazione graduatoria di merito VENETO (I RETTIFICA)

Ven, 17/03/2023 - 14:54

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito (I RETTIFICA) del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 1081 del 06 maggio 2022 per la classe di concorso A012 – Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado per la Regione Veneto.

La graduatoria comprende un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.

I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.

Progetto sperimentale Studente-atleta di alto livello 2023/2024-2027/2028

Ven, 17/03/2023 - 13:18

Su indicazione dell’Ufficio II: Si informa che sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito è pubblicato il decreto prot.  AOOGABMI n. 43 del 3 marzo 2023 che disciplina,  ai sensi dell’articolo 11 del D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, una sperimentazione didattica della durata di cinque anni, dall’anno scolastico 2023/24 all’anno scolastico 2027/28, per una formazione di tipo innovativo, anche supportata dalle tecnologie digitali, sulla base dei requisiti stabiliti in accordo con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e con Sport e Salute S.p.A.

LINK: Studenti-atleti di alto livello, rinnovato il progetto sperimentale – Miur

Progetto italo-tedesco “ConnActions”

Ven, 17/03/2023 - 12:59

Su indicazione dell’Ufficio II: Si comunica che sono aperte le candidature al progetto “ConnActions”, promosso e finanziato dal Ministero dell’Istruzione tedesco, coordinato dalla Camera di Commercio Italo-Germanica e sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Il progetto si rivolge alle istituzioni scolastiche dell’istruzione tecnica e professionale e ha durata quadriennale con inizio maggio 2023.

Le candidature dovranno essere inoltrate entro il 20 aprile 2023 utilizzando esclusivamente il modulo presente sul sito dedicato www.connactions.eu.

Allegati

Atlante – Italian Teacher Award – Premio nazionale insegnanti 2023

Ven, 17/03/2023 - 12:48

Su indicazione dell’Ufficio II: con riferimento alla Nota prot. AOODGSIP n. 1163 del 15-03-2023, si comunica che United Network, Repubblica.it e Repubblica@Scuola, in collaborazione con la Regione Lazio, promuovono l’iniziativa Atlante – Italian Teacher Award, con lo scopo di valorizzare il ruolo dei docenti italiani tramite l’assegnazione di un premio all’insegnante che si sia contraddistinto per particolari progettualità extracurricolari.

All’iniziativa possono partecipare gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, presentando la propria candidatura descrittiva di un progetto realizzato in classe.

Per aderire è richiesta l’iscrizione, gratuita, alla piattaforma https://www.italianteacheraward.it/ entro il 31 marzo 2023.

Per tutti i dettagli, si invita ad una attenta lettura della Nota in allegato e alla visita della piattaforma “Italian Teacher Award” al link precedentemente indicato.

Allegati

Ciclo di webinar di formazione sui PCTO a.s.2022/2023 – PUBBLICAZIONE MATERIALI

Ven, 17/03/2023 - 11:43

Comunicazione dell’Ufficio II: si comunica che sulla piattaforma regionale Sharepoint, riservata alle II.SS. venete (accesso con credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico), sono pubblicati i materiali presentati durante il Seminario online “PCTO, competenze trasversali e diploma: una componente ‘non disciplinare’ del percorso educativo” del 14 marzo 2023, accessibili con il seguente percorso: Documenti pubblici > PCTO > 2022-2023 > Webinar formativi.

I Dirigenti Scolastici sono invitati a mettere a disposizione dei Docenti Referenti PCTO i contributi suindicati.

Realizzazione di percorsi formativi volti a favorire l’inclusione degli alunni e alunne, delle studentesse e degli studenti provenienti dall’ ucraina nel nuovo contesto scolastico e sociale, anche attraverso un rafforzamento delle competenze chiave, in...

Ven, 17/03/2023 - 11:39

Su indicazione dell’Ufficio II: Le adesioni all’iniziativa dovranno avvenire attraverso le apposite funzioni predisposte sulle piattaforme GPU e SIF entro le ore 12.00 del 31 marzo 2023.

Allegati

DD n. 499/2020 e DD 23/2022 – Concorso ordinario SECONDARIA I e II GRADO: Classe di concorso A017 – Pubblicazione graduatoria di merito VENETO (I RETTIFICA)

Gio, 16/03/2023 - 14:21

Comunicazione dell’Ufficio III: ‘Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito (I RETTIFICA) del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020, così come modificato dal Decreto Dipartimentale n. 23 del 5 gennaio 2022 per la classe di concorso A017 – DISEGNO E STORIA DELL’ARTE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO per la regione Veneto.

I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.

DD n. 499/2020 e DD 23/2022 – Concorso ordinario SECONDARIA I e II GRADO: Classe di concorso A001 – Pubblicazione graduatoria di merito VENETO (I RETTIFICA)

Gio, 16/03/2023 - 14:17

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito (I RETTIFICA) del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020, così come modificato dal Decreto Dipartimentale n. 23 del 5 gennaio 2022 per la classe di concorso A001 – ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO per la regione Veneto.

I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.

Interpello per la Costituzione della Commissione regionale per l’accertamento dei titoli professionali classe di concorso A061, ai sensi del DM 259/2017

Gio, 16/03/2023 - 14:13

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata la procedura di interpello per la costituzione della Commissione per l’accertamento del possesso dei titoli professionali per l’insegnamento per la classe di concorso A061, con competenza per l’intero ambito regionale.

Le istanze, con allegati il curriculum vitae, con e senza dati personali, in formato europeo e un documento d’identità in corso di validità, dovranno essere presentate utilizzando i modelli di domanda allegati, predisposti rispettivamente per gli aspiranti Presidenti, Commissari e Segretari.

Il modello dovrà essere debitamente compilato, firmato, scansionato e inviato all’indirizzo drve.reclutamento@istruzione.it entro le ore 23:59 del 23 Marzo 2023.

N.B.: Agli aspiranti all’insegnamento sulla c.d.c. A061 verranno fornite successive indicazioni a seguito di specifico avviso pubblicato sul sito di questa Direzione.

 

DD n. 499/2020 e DD 23/2022 – Concorso ordinario SECONDARIA I e II GRADO: Classe di concorso A019 – Pubblicazione graduatoria di merito Veneto

Gio, 16/03/2023 - 11:45

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che sul sito dell’USR Lombardia è pubblicata la graduatoria di merito rettificata del concorso di cui al Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020 e Decreto Dipartimentale n. 23 del 5 gennaio 2022 per la classe di concorso A019 – FILOSOFIA E STORIA per la regione Veneto.

Corso di formazione per docenti: “I dati Invalsi per un uso informativo, formativo e per il miglioramento”

Gio, 16/03/2023 - 10:00

Su indicazione dell’Ufficio II: il corso è rivolto ai docenti di Scuola Primaria, Secondaria I e II grado e  vuole  fornire ai partecipanti nozioni teoriche e strumenti interpretativi al fine di usare i dati derivanti dalle prove INVALSI in ottica informativa, formativa e di miglioramento.
È possibile iscriversi gratuitamente al corso per il tramite della piattaforma SOFIA (codice 81440) a partire da lunedì 20 marzo 2023 e non oltre lunedì 24 aprile 2023.Le iscrizioni potranno essere chiuse anticipatamente in caso di esaurimento dei posti disponibili (100 posti).

Per maggiori informazioni si rimanda ad un’attenta lettura del progetto formativo allegato.

Allegati

DD n. 499/2020 e DD 23/2022 – Concorso ordinario SECONDARIA I e II GRADO: Classe di concorso B023 – Pubblicazione graduatoria di merito Veneto

Gio, 16/03/2023 - 09:37

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che sul sito dell’USR Lombardia è pubblicata la graduatoria di merito rettificata del concorso di cui al Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020 e Decreto Dipartimentale n. 23 del 5 gennaio 2022 per la classe di concorso B023 – LABORATORI PER I SERVIZI SOCIO-SANITARI per la regione Veneto.

Webinar “Un’altra strada challenge – Concorso di idee – Regione Veneto” – 22 marzo 2023

Mer, 15/03/2023 - 12:15

Comunicazione dell’Ufficio II: Si comunica che l’Ufficio Scolastico Regionale organizza, in collaborazione con la Regione del Veneto, il webinar “Un’altra strada challenge – Concorso di idee – Regione Veneto”, al fine di illustrare nel dettaglio il concorso in oggetto, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e alle Scuole di Formazione Professionali.

L’incontro avrà luogo mercoledì 22 marzo 2023, dalle ore 15.30 alle ore 16.30, ed è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie, che dovranno perfezionare l’iscrizione, con le modalità indicate nella nota allegata, entro e non oltre il 20 marzo 2023. Il link per la partecipazione al webinar verrà inviato all’indirizzo e-mail fornito dai docenti all’atto dell’iscrizione.

Allegati

17 marzo – “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”.

Mer, 15/03/2023 - 11:57

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota M.I.M prot. n. 36640 del 14.03.2023, con la quale si invitano le Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, come previsto dalla legge n.222 del 23 novembre 2012, che riconosce il giorno 17 marzo quale “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, a organizzare “percorsi didattici, iniziative e incontri celebrativi finalizzati ad informare e a suscitare la riflessione sugli eventi e sul significato del Risorgimento nonché sulle vicende che hanno condotto all’Unità nazionale, alla scelta dell’inno di Mameli e della bandiera nazionale e all’approvazione della Costituzione, anche alla luce dell’evoluzione della storia europea”.

Per ogni ulteriore informazione si rimanda alla lettura della nota allegata.

Allegati

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.94 del 14/12/2022 agg.04/01/2023 - Installazione e configurazione a cura di Flavio Dalla Vecchia - Consulenza informatica e nuove tecnologie